BMW richiama centinaia di migliaia di auto nel mondo

Un problema al motorino di avviamento potrebbe causare un incendio

BMW richiama centinaia di migliaia di auto nel mondo

Dettagli della notizia

Ancora automobili destinate a essere ritirate da BMW dal mercato mondiale, allo stesso modo di quanto già avvenuto negli ultimi anni dalle reti di altri Paesi,per difetti tecnici. In questi giorni, la casa automobilistica BMW sta richiamando centinaia di migliaia di auto presso le officine di tutto il mondo per risolvere un problema al motorino di avviamento che, nel peggiore dei casi, potrebbe causare un incendio. Secondo l'azienda, già solamente in Germania sono interessati circa 136'500 veicoli, mentre negli Stati Uniti sono coinvolte altre 195'000 auto. BMW non ha fornito una cifra a livello mondiale. È probabile però che sia significativamente più alta, poiché sono interessati numerosi modelli del periodo di produzione da settembre 2015 a settembre 2021, anche in Asia e in altri Paesi europei. Secondo BMW, l'acqua può penetrare nel motorino di avviamento in alcuni punti dei veicoli interessati e causare corrosione. Potrebbe quindi non essere più possibile avviare il motore. La stessa acqua potrebbe inoltre causare un cortocircuito e, di conseguenza, un surriscaldamento localizzato del motorino di avviamento: «Nel peggiore dei casi, ciò potrebbe provocare un incendio». Secondo BMW, il problema può verificarsi anche quando l'auto è parcheggiata. Si raccomanda pertanto ai clienti interessati di «lasciare imperativamente il veicolo all'aperto e non nelle immediate vicinanze di edifici fino a quando la riparazione non sarà stata effettuata».L'azienda tedesca non ha commentato i costi del richiamo. Poiché in alcune auto è necessario sostituire il motorino di avviamento e installare una batteria più potente, è probabile che i costi si sommino. Nell’attività a tutela dei consumatori e dei proprietari o possessori di veicoli a motore, lo “Sportello dei Diritti”, ancora una volta, grazie al servizio che svolge monitorando tutti i richiami tecnici per l'eliminazione di difetti di produzione o di progettazione riguardanti la sicurezza che interessano i veicoli circolanti, anticipa in Italia l’avvio di procedure di tal tipo da parte delle multinazionali automobilistiche anche a scopo preventivo, poiché non sempre tutti coloro che possiedono una vettura tra quelle indicate vengono tempestivamente informati. È necessario, quindi, spiega Giovanni D’Agata presidente dello “Sportello dei Diritti”, prestare la massima attenzione e rivolgersi alle autofficine autorizzate o ai Concessionari BMW Italia, nel caso in cui la propria autovettura corrisponda al modello in questione. Gli uomini della rinomata casa automobilistica bavarese dovranno apportare i dovuti correttivi e risolvere un problema non certo grave, ma destinato comunque a suscitare non poca preoccupazione per la difettosità segnalata.

Immagini della notizia

Documenti e link

X