Australia: scioccante video del momento in cui un grande squalo bianco ha attaccato un surfista 57enne
"Non mordermi", le sue ultime parole. L’uomo ha perso la vita durante una sessione di surf

Dettagli della notizia
Un'esperienza di surf si è trasformata in tragedia al largo delle coste australiane. Un filmato scioccante ha immortalato il momento in cui uno squalo ha ucciso un surfista locale sulle spiagge settentrionali di Sydney, prima che i suoi compagni lo riportassero disperatamente a riva. Le telecamere di sorveglianza delle spiagge di Long Reef e Dee Why hanno mostrato il momento in cui lo squalo colpisce, con spruzzi d'acqua in aria per circa 10 secondi. Mercury Psillakis, 57 anni, questo è il nome del surfista, ha riportato gravi ferite ed è morto dopo essere stato trascinato a riva da altri surfisti in acqua. La polizia ha confermato che Psillakis, è stato aggredito a circa 100 metri dalla costa mentre faceva surf sulle spiagge settentrionali, verso le 10 di sabato mattina, 6 settembre 2025. Era in acqua da appena mezz'ora. Le riprese dalla riva hanno immortalato l'attacco al Mercury Psillakis. Si poteva vedere l'acqua schizzare in aria sulla spiaggia. Psillakis era un atleta d'élite e un imprenditore locale cresciuto a Northern Beaches. Lascia la moglie e una figlia piccola, che si stava preparando a festeggiare con lui la festa del papà domani. L'ispettore di polizia del Nuovo Galles del Sud ha confermato che la tavola da surf del 57enne si era spezzata a metà. La polizia ha dichiarato che le due sezioni della tavola da surf sono state recuperate e portate a un esame da parte di esperti. Le riprese delle telecamere di sorveglianza hanno, inoltre, immortalato la disperata reazione nel tentativo di salvare Psillakis, mostrando un surfista che corre verso la sede del club di surf mentre si diffondeva la notizia dell'attacco. Si potevano vedere altri surfisti e pattuglie di surf correre sul posto, ma i tentativi di salvargli la vita non hanno avuto successo. Familiari e amici affranti sono stati consolati dalla polizia, giunta sul posto per confermare l'incredibile notizia. Con grande dispiacere, i suoi amici hanno avvistato il suo corpo galleggiante in acqua ed hanno potuto notare che l'uomo aveva perso diversi arti a seguito dell'attacco. I servizi di emergenza sono subito accorsi a Long Reef Beach, rispondendo all'allarme per un uomo con ferite gravi. Nonostante il tentativo di salvarlo, Psillakis è deceduto sul luogo. L'area è stata isolata e gli agenti hanno iniziato a indagare con i funzionari governativi per stabilire che tipo di squalo fosse coinvolto. Un grande squalo bianco marcato di 6 metri è stato avvistato al largo di North Narrabeen, appena a nord di Dee Why, alle 20:31 di venerdì sera. Dopo l'attacco, la polizia ha chiuso le spiagge settentrionali di Sydney. Sabato mattina sono state posizionate tre lenze con esche al largo di Dee Why per attirare gli squali e consentirne la marcatura e il tracciamento. Sulla spiaggia c'è anche una rete anti-squalo. A scopo precauzionale, la spiaggia di Dee Why rimarrà chiusa almeno fino a lunedì, se non di più. Tutte le spiagge da Narrabeen a Manly sono chiuse almeno fino a domenica."Penso che lascerà un segno indelebile nella comunità. Credo che tutti saranno un po' nervosi per un po'", ha detto un abitante del posto. Il tragico evento, rileva Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, ha avuto ripercussioni sulla zona, a sud di cui si trova il noto centro turistico di Manly, con la chiusura di tutte le spiagge tra Manly e Narrabeen nel rispetto delle direttive delle autorità. L'Australia continua a lottare contro gli attacchi di squalo: questo è il quarto attacco mortale dall'inizio dell'anno. Comprendere e gestire la complessa interazione tra l'uomo e gli squali rimane una sfida per scienziati e amministratori, ha evidenziato la dottoressa Diana D’Agata, veterinaria ed esperta di fauna marina. L'ultima volta che una persona a Sydney è stata uccisa da un attacco di squalo è stato nel febbraio 2022: il primo attacco mortale di squalo in città dal 1963. Ecco il link del video scioccante del momento dell'attacco disponibile all’indirizzo: https://www.itemfix.com/v?t=p8a01w&jd=1