Antibatterico argento colloidale ionico ritirato a causa di sostanze vietate dalla UE

Le operazioni riguardano i flaconi 50ml e 500ml di Solimè venduti dal canale delle farmacie, parafarmacie, sanitarie e online. Ecco info

Antibatterico argento colloidale ionico ritirato a causa di sostanze vietate dalla UE

Dettagli della notizia

Stop ai cosmetici con sostanze CMR: entra in vigore il nuovo il nuovo Regolamento UE. Il nuovo provvedimento introduce il divieto di utilizzo e commercializzazione di cosmetici contenenti sostanze classificate come cancerogene, mutagene o tossiche per la riproduzione (CMR). Per questo la ditta Solimè s.r.l. ha comunicato il ritiro dal commercio del prodotto ARGENTO COLLOIDALE IONICO 50ML cod 930946 e del formato 500 ml cod. 930950, a seguito dell’inserimento dell’argento colloidale in forma nano nell’Allegato II del Regolamento (CE) n. 1223/2009, relativo all’elenco delle sostanze vietate nei prodotti cosmetici. Nello specifico il Regolamento (CE) n. 1223/2009 è il quadro normativo dell'UE per i cosmetici, che ha portato al ritiro di diversi prodotti a causa di aggiornamenti sulle sostanze. In particolare, dal 31 dicembre 2024 sono vietati sul mercato UE i prodotti che non rispettano i nuovi parametri per le sostanze come il Triclosan e il Triclocarban. Dal 31 ottobre 2025, i prodotti già in commercio e non conformi dovranno essere ritirati. Inoltre, il Regolamento (UE) 2025/877 vieta l'immissione sul mercato di cosmetici contenenti diverse sostanze classificate come CMR (cancerogene, mutagene o tossiche per la riproduzione), con divieti efficaci dal 1° settembre 2025. Pertanto, con decorrenza immediata, dal 1º novembre 2025, non è più consentita la vendita, la distribuzione o la detenzione a fini commerciali di prodotti contenenti argento colloidale ionico. Questa transizione normativa richiede attenzione da parte degli operatori del settore estetico e benessere, con un controllo puntuale degli ingredienti utilizzati e dei fornitori coinvolti. L’Argento Colloidale Ionico è un rimedio ad uso topico anti batterico utile per contrastare varie manifestaioni causate da batteri, virus e micosi. Giovanni D’Agata presidente dello “Sportello dei Diritti”, raccomanda i clienti di non utilizzare il prodotto con il lotto segnalato e se possibile renderlo al venditore e di sospendere l’acquisto di cosmetici non conformi al Reg. (UE) 2025/877. Le operazioni di ritiro dell’azienda SOLIMÈ S.R.L. con sede a Cavriago in provincia di Reggio Emilia in via C. A. Dalla Chiesa n° 1 riguardano il canale delle farmacie, parafarmacie, sanitarie e imponendone anche la rimozione di questa inserzione di prodotto dal marketplace online.

Immagini della notizia

Documenti e link

X