Allerta UE, in circolazione falso Ozempic, medicinale contro il diabete
Allerta segnalata dalle autorità sanitarie del governo di Malta che ha informato l’EMA per la presenza di un lotto sospetto di penne falsamente etichettate come il medicinale per il diabete Ozempic

Dettagli della notizia
La Malta Medicines Authority, l’autorità maltese per i medicinali ha emesso un avviso urgente di sicurezza per i pazienti riguardante il ritiro precauzionale di un lotto del farmaco per la cura del diabete, Ozempic 1 mg soluzione iniettabile in penna preriempita, in circolazione in Europa. Il provvedimento di richiamo del lotto, è stato preso dopo che la Novo Nordisk, titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio, ha segnalato alle autorità maltesi il sospetto che una confezione del lotto in questione possa essere contraffatta. L’autorità maltese ha precisato che il lotto interessato è il PP5N682::RN287 avente scadenza del 02/2017. Le autorità di controllo stanno supportando quelle di polizia per rintracciare il falso farmaco. L’Ema precisa che “le penne hanno numeri di lotto, codici a barre 2D e numeri di serie univoci provenienti da confezioni Ozempic originali. Nell’Ue, ogni confezione di medicinale ha un codice a barre 2D e un numero di serie univoci in modo che possa essere tracciata in un sistema elettronico a livello dell’Ue. Quando le confezioni dell’Ozempic falsificato furono scansionate, i numeri di serie risultarono inattivi, allertando così gli operatori di una potenziale falsificazione”. Inoltre, ci sono differenze nell’aspetto tra la penna falsificata e la penna originale. Tuttavia è probabile che siano presenti anche penne falsificate con altre caratteristiche. Le autorità sanitarie, rileva Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, invitano chiunque sia in possesso di una confezione appartenente a questo lotto a sospendere immediatamente l’uso del prodotto, contattare la propria farmacia per verificare il numero di lotto, restituire la confezione presso il punto vendita in cui è stata acquistata e consultare il proprio farmacista o medico per garantire la continuità della terapia. Le autorità sottolineano che si tratta di un ritiro a scopo precauzionale e che il provvedimento non riguarda altri lotti di Ozempic. Per dubbi o chiarimenti, i pazienti sono invitati a rivolgersi direttamente al proprio farmacista o medico curante.