Allerta in rete nazionale per un sms truffa "Chiamate gli uffici Cuup"!
Lo “Sportello dei Diritti” ATTENZIONE E’ UNA TRUFFA

Dettagli della notizia
L’ultima allerta in ordine di tempo contro le truffe via sms è "Chiamate gli uffici Cuup", ma non è l'Asl. E sta accadendo, ancora, proprio questo. Tecnicamente si chiama "smishing" e indica una forma di truffa che utilizza messaggi di testo fraudolenti per indurre le malcapitate vittime a divulgare informazioni personali e dati sensibili, a cliccare su link dannosi o a chiamare numeri telefonici per cadere nella rete. C'è infatti chi sta ricevendo messaggi sms a nome di fantomatici "Uffici Cuup" che invitano a chiamare un numero di telefono (899897957). Ma l'azienda sanitaria non c'entra nulla. È l'ennesima truffa che in questi giorni sta prendendo di mira tanti cittadini in Italia e potrebbe invece trattarsi di falsi numeri truffa attivati al fine di sottrarre denaro ai soggetti che malauguratamente dovessero contattarli. Giovanni D'Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti” esorta la popolazione a non rispondere a tali messaggi e a non chiamare i numeri riportati, in quanto non sono riconducibili all'Asl". Si tratta di un’efficacie allerta che per può evitarci molti grattacapi. Nel caso siate comunque incappati in una frode di questo tipo potrete rivolgervi agli esperti della nostra associazione tramite i nostri contatti email info@sportellodeidiritti.org o segnalazioni@sportellodeidiritti.org per valutare immediatamente tutte le soluzioni del caso per evitare pregiudizi.

