Allerta del Ministero della Salute per salsa tahini con allergeni non dichiarati in etichetta

Richiamo da parte dell’operatore: ecco info e lotto

Allerta del Ministero della Salute per salsa tahini con allergeni non dichiarati in etichetta

Dettagli della notizia

Il Ministero della Salute, a tutela della salute dei consumatori, ha segnalato sul proprio sito internet, dedicato alle allerte dei prodotti pericolosi o non idonei alla vendita, il richiamo precauzionale e volontario da parte dell’operatore di un lotto di di un lotto di salsa tahini a marchio Prince Tahina. Il motivo indicato sull’avviso di richiamo è la presenza di tracce dell’allergene soia non dichiarato in eitchetta. Il prodotto in questione è venduto in confezioni da 300 grammi, con il numero di lotto WFG2500916 e il termine minimo di conservazione del 23/09/2026. La salsa è stata prodotta dall’azienda Prince Tahina Manufacturer Ltd. Con stabilimento nell’area industriale Eilaboon, a Eilaboon, in Israele. Il prodotto è stato importato da Eurofood Spa. A scopo precauzionale, Giovanni D’Agata presidente dello “Sportello dei Diritti”, raccomanda alle persone allergiche alla soia di non consumare la salsa tahini con il numero di lotto e il termine minimo di conservazione sopra indicato. Le consumatrici e i consumatori eventualmente in possesso del prodotto richiamato possono restituirlo al punto vendita d’acquisto dove sarà rimborsato anche senza presentare lo scontrino. Il consumo del prodotto non comporta rischi per le persone che non sono allergiche alla soia. Per ulteriori informazioni, è possibile scrivere a info@eurofood.it

Immagini della notizia

Documenti e link

X