Allarme squali nell’Adriatico
SOS dalla Croazia per l'acqua calda che attira i pesci predatori

Dettagli della notizia
Gli avvistamenti di squali sono in aumento nell'Adriatico: i pescatori hanno catturato due pesci predatori negli ultimi giorni. Uno squalo è rimasto impigliato in una canna da pesca al largo dell'isola croata di Zirje, vicino a Sebenico, mentre un altro squalo è stato allamato da un palangaro a circa un miglio nautico dalla costa montenegrina, vicino a Petrovac. Il pescatore Milo Djukanovic ha ingaggiato una vera e propria lotta con la creatura marina prima di liberarla. Per questi incontri vengono utilizzate attrezzature speciali per le profondità marine. Le canne da pesca utilizzate sono progettate per resistere a stress estremi, poiché un combattimento con uno squalo può durare diverse ore. Una volta che il predatore è stato manovrato con successo verso la barca, i pescatori esperti evitano qualsiasi contatto fisico diretto con la loro pericolosa preda. Gli esperti attribuiscono la crescente presenza di squali vicino alla costa al riscaldamento dell'acqua marina. Le temperature persistentemente elevate del Mar Adriatico nelle ultime settimane stanno favorendo in modo particolare questo fenomeno. Le misurazioni mostrano che le temperature dell'acqua sono significativamente superiori alla media a lungo termine, il che influenza significativamente il comportamento degli animali. Sebbene gli squali non siano una presenza comune in queste acque, gli esperti sottolineano che piccole popolazioni sono effettivamente residenti e occasionalmente si avvicinano alla riva in cerca di cibo. I biologi marini confermano che gli squali sono rari nell'Adriatico, ma possono essere osservati più frequentemente durante i caldi mesi estivi. Secondo le valutazioni attuali, rileva Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, non sussiste alcun pericolo imminente per i bagnanti. Tuttavia, i biologi marini consigliano di aumentare la vigilanza e invitano i pescatori a rispettare rigorosamente le normative vigenti.