Nel cimitero di Hart Island viene sepolto chi non può permettersi un funerale o il cui corpo non è reclamato. Il coronavirus uccide diverse centinaia di persone ogni giorno a New York. I corpi sono conservati in una cella frigorifera che può ospitare 3600 persone contro 900 di solito. Coloro che non saranno reclamati dalle famiglie entro 14 giorni saranno ora sepolti in una fossa comune sull'Isola di Hart nel Bronx. I neri saranno i più colpiti dalla malattia e pagheranno il prezzo più alto in vite umane. E' il fallimento del modello americano
È proibito dire addio a un morto, ma è permesso andare sul Mar Baltico. Bocciato dal tribunale del Meclemburgo-Pomerania il divieto introdotto per la Pasqua da un governo locale: "Gite in giornata comunque possibili. Non è proporzionale." Sorpresa pasquale per gli abitanti del Meclemburgo-Pomerania occidentale che possono ora fare gite di un giorno nel Mar Baltico e nei laghi a Pasqua.
Non occorre la dimostrazione dell’insidia dello scivolo ossia che sia un pericolo non visibile e prevedibile. L’ente locale deve provare che l’evento era evitabile con l’ordinaria diligenza
Lo “Sportello dei Diritti”: «Governo e Ministero degli Affari Esteri richiamino ambasciate e consolati per organizzare i reimpatri. Alcune sedi diplomatiche sono nel pallone»