Menu superiore
Menu a scomparsa
MENU
Sportello dei diritti - dalla parte dei cittadini
Seguici su:
Notizie
Video
Utilità
Statuto
Servizio immigrazione
Sportello notarile
Contatti
Video
Login
Cerca nel sito mobile
Home
Notizie
Sicurezza Alimentare
Sicurezza Alimentare
Insicurezza alimentare in 38 paesi causata da Clima, conflitti ed Ebola. A rischio i raccolti
Giovedì, 11 Dicembre 2014.
Sicurezza alimentare. In prodotti per bebè trovate tracce di alcaloidi tropanici. Holle baby food li ritira dalla vendita. In due campioni di pappe bio erano state trovate tracce di sostanze, potenzialmente tossici
Regno Unito. 70% di carne di pollo contaminata da un batterio che può essere mortale. Lo “Sportello dei Diritti” chiede alle autorità europee se c’è lo stesso rischio anche nel resto d’Europa ed in Italia
Venerdì, 28 Novembre 2014.
Allerta alimentare per salsicce contaminate da Listeria monocytogenes
Sabato, 22 Novembre 2014.
Manzo all'antrace. Allarme nei supermercati tedeschi. In diversi supermercati, macellerie e grossisti di tutto il territorio nazionale la carne di bovino è stata trovata contaminata dall'antrace. Sono interessate le salsicce ed il gulasch
Martedì, 21 Ottobre 2014.
Batterio Salmonella: grandi quantità di uova a rischio nel sud-ovest della Francia. Diversi lotti sono stati ritirati dalla vendita in Corrèze, Dordogne, Charente e Lot
Domenica, 19 Ottobre 2014.
Allerta alimentare per contaminazione microbiologica: scatta il ritiro degli gnocchi italiani "Mamma Gina". Lo segnala oggi l'Ufficio federale della sicurezza alimentare tedesco che raccomanda alla popolazione di non mangiarlo
Mercoledì, 15 Ottobre 2014.
Pericoli per la salute nei succhi di frutta: per uno studio australiano milioni a rischio se bevono un bicchiere ogni giorno. Basta ridurre gli zuccheri
Domenica, 12 Ottobre 2014.
Tragedia evitata: nel cestino di una famiglia di “cercatori della domenica” trovati due funghi velenosi, uno mortale, l’altro tossico. I micologi della Asl li hanno identificati e distrutti.
Venerdì, 10 Ottobre 2014.
Piombo nella selvaggina. Il piombo delle munizioni da caccia può rimanere nelle carni ed essere quindi ingerito. Scarsa la consapevolezza dei consumatori italiani sulla contaminazione da piombo della cacciagione. Quanto grande è il rischio?
Sabato, 04 Ottobre 2014.
Soia non dichiarata nella pasta IKEA. Allarme per gli allergici
Giovedì, 02 Ottobre 2014.
Oppio nelle tagliatelle per trattenere i clienti. E' accaduto in Cina
Martedì, 30 Settembre 2014.
Sicurezza alimentare. Tonno contaminato da mercurio: allarme in Italia di Rasff, sistema di allerta rapido comunitario.
Sabato, 27 Settembre 2014.
Allarme alimentare. Rubate 1,3 tonnellate di formaggio "Alp Stücka" contaminato che potrebbe varcare i confini nazionali per essere venduto. Il formaggio semiduro è contaminato da listeria monocytogenes
Casi di un’epidemia di Salmonella Enteritidis (S. Enteritidis) segnalata in Austria, Francia, Germania e Regno Unito, oltre a un caso segnalato in Lussemburgo in un paziente che risiede in Francia
Giovedì, 28 Agosto 2014.
<<
<
136
137
138
139
140
[
141
]
142
>
>>
X
Notizie
Video
Utilità
Statuto
Servizio immigrazione
Sportello notarile
Contatti
Video
Login