Nonna uccisa da un gatto delle nevi in Svizzera, bambina ferita. La donna, 73enne, stava passeggiando con la nipotina di due anni quando è stata investita dal mezzo in manovra presso una rimessa di Fiescheralp
La contumacia del proprietario del mezzo e la mancata risposta all’interrogatorio formale non esonerano l’attore dall’onere di dimostrare la fondatezza della domanda
Esclusa la responsabilità dell’altro veicolo che è obbligato non a fermarsi ma ad accertarsi che nessuno stia passando mentre attraversa l’incrocio. Decisivi la Ctu sul pre-urto e il trasportato-teste
Sequestro del veicolo a fini di confisca per guida in stato d’ebbrezza o sotto sostanze psicotrope o stupefacenti: per il Giudice di Pace di Padova non si applica se il mezzo appartiene ad una società di capitali con più soci. Né il decreto penale di condanna o la sentenza di patteggiamento in ambito penale che stabilisce la confisca del veicolo può essere invocata con efficacia di giudicato nel giudizio amministrativo.
“L’utente non può essere costretto a guardare sempre dove cammina”: il Comune di Catania condannato a risarcire il pedone caduto sulla sporgenza lungo il marciapiede. C’è nesso causale fra sinistro e cattivo stato di manutenzione della pavimentazione: l’ente non fornisce la prova liberatoria
Lo "Sportello dei Diritti": «Segnaletica equivoca e contro la circolare ministeriale del 03.07.2019. Non si proceda con le contestazioni e si annullino in autotutela quelle eventualmente contestate»