Durante una spedizione a luglio, un gruppo di scienziati ha scoperto quella che credono essere la superficie terrestre più settentrionale del mondo, a nord della Groenlandia, ha detto l'Università di Copenaghen.
Il giovane, insieme ad altri bagnanti, è stato sorpreso da un'ondata nei pressi della grotta di El Tancon. Fonti ufficiali hanno riferito che ieri sera i sommozzatori, del servizio di soccorso, avevano trovato il suo corpo sott’acqua
morsi sui bagnanti soccorsi dai bagnini. Nessun allarme però: è un fenomeno normale e con il quale si deve convivere. I Comuni e gli stabilimenti balneari segnalino sulle spiagge ai bagnanti la presenza di meduse con appositi cartelli. Le "regole d’oro” in caso di contatto con le meduse
Una corrente oceanica nell'Atlantico potrebbe aver perso così tanto della sua stabilità che questo sistema potrebbe collassare. I ricercatori avvertono delle conseguenze globali per il tempo. Lo riporta uno studio pubblicato sulla rivista Nature Climate Change. Lo Sportello dei Diritti:"Ogni grammo di CO2 risparmiato conta davvero."