La segnalazione del ritrovamento di un topo morto in una scatola di fagioli rossi confezionati in Italia è arrivata dal Regno Unito e ha fatto scattare l’allarme nel Sistema rapido di allerta europeo per alimenti e mangimi.
Un importante uomo d'affari giapponese specializzato in sushi e soprannominato "il re del tonno" domenica ha pagato 1,5 milioni di euro per un tonno gigante all'asta di Capodanno al principale mercato ittico di Tokyo.
La bufala del Iphone 11 Pro in regalo. L’allerta della Polizia Postale. Lo “Sportello dei Diritti”: nessuno regala nulla per nulla. Non cliccate e cancellate subito i messaggi
La foto shock dell'animale torturato trovato morto e con la coda staccata accanto ai resti dei botti fa il giro del mondo e del web commovendo tutti. Una crudeltà inaudita su un povero animale che si fidava delle persone tanto da lasciarsi avvicinare per essere poi condannato a quella morte atroce
Notizie | Ambiente | Consumatori, Utenti e Danneggiati | Economia | Salute, Benessere e Diritti dei Malati | Tutela del Lavoro e dei Pensionati | Tutela dei Diritti e Sociale | Varie Giovedì, 01 Maggio 2025 -
L'uomo voleva un selfie con un coccodrillo in uno zoo del sud delle Filippine convinto che il rettile fosse una statua così ha scavalcato il recinto. Scattare la foto perfetta è costato quasi la vita a un ventinovenne visitatore che è stato soccorso, medicato con oltre 50 punti di sutura e trasportato d’urgenza in ospedale. Per lo Sportello dei Diritti il fenomeno del “Killfie” o "selfie estremo" uccide centinaia di persone nel mondo e potrebbe essere inserito nella lista delle attività più pericolose al mondo"