Sicurezza stradale sulla Lecce San Cataldo: dall’asfalto dissestato, all’erba alta a ridosso del new jersey
Lo Sportello dei Diritti: “Strada pericolosa, cosa si sta aspettando prima della più banale delle manutenzioni?
Camminare o guidare con qualsiasi mezzo a Lecce città e periferia è un’impresa che neanche il giro d’Italia ha potuto risolvere. Tante, troppe strade continuano ad essere praticamente, impraticabili. Basta anche una sola minima distrazione per saltare in aria con uno scooter o un qualsiasi mezzo a due ruote. Un po’ di pioggia per far sprofondare ancora di più l’asfalto. Come nel caso della S.P. 364: dal manto dissestato causato dalle radici dei pini, sino a passare per i lavori, post cantieri, con rattoppi inadatti e fatti male. Sono solo alcune delle problematiche dell’importante arteria di collegamento tra il Capoluogo e la Marina leccese, la S.P. 364. Tutti fattori che, di fatto, mettono in serio pericolo automobilisti, motociclisti e ciclisti, costretti spesso e volentieri a fare lo slalom per non perdere il controllo del mezzo. Non si tratta di una situazione recente, sono mesi, che i cittadini lamentano la stessa problematica senza nascondere la propria rabbia in merito. Dopo l’asfalto ceduto all’altezza dell’incrocio semaforico di via Masseria Lamia ,S.P. 364 e via Ardito Desio, anche l’erba alta che invade la carreggiata. Non più degli innocui fasci verdi, ma delle piante che stanno mutando in arbusti e che sbucando dal new jersey sono diventati degli ostacoli fissi sulla corsia di sorpasso dell’importante via di collegamento con la marina, oggi oggetto di un video postato sulla seguitissima pagina Facebook “Vivere Lecce”. Ed, allora, viene da chiedersi, rileva Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, cosa si sta aspettando prima della più banale delle manutenzioni? Ecco il link del video disponibile all’indirizzo: https://www.itemfix.com/v?t=l1o4vb&jd=1