Rispetto per l’ambiente: un turista rischia una multa di 200.000 euro dopo aver lanciato un enorme masso da una scogliera in una gola in una famosa località turistica spagnola

Questo gesto può costare molto caro. Il turista rischia una multa salata dopo essere stato filmato mentre compiva un atto incredibilmente stupido mentre visitava la cima di una località turistica spagnola. Il motivo è che nel parco nazionale dei Picchi d'Europa disturbare l'ambiente è un'infrazione molto grave

Un turista spagnolo è stato pesantemente multato di 200.000 euro per aver lanciato macigni contro un'attrazione del parco nazionale. L'incidente è avvenuto in un'attrazione lungo il famoso Cares Trail nel Parco Nazionale Picos de Europa, nel nord della Spagna. Un visitatore ha gettato giù un macigno e pochi secondi dopo ha sentito un forte rumore da terra pochi metri sotto. Le azioni di questo visitatore sono state filmate dai suoi amici per tutto il tempo. Il parco riceve circa 2 milioni di visitatori all'anno, di cui circa 300.000 lungo il sentiero Karez, il percorso escursionistico più popolare del parco. Il video è stato successivamente condiviso da un account social media, causando scalpore e attirando rapidamente l'attenzione della polizia. La Guardia Nazionale Spagnola sta indagando sull'incidente. Nel video il portavoce ha detto che coloro che hanno lanciato la pietra potrebbero essere multati tra 5,001 euro e 200.000 euro. "Le multe non sono gravi, danni all'ambiente nel parco nazionale delle cime Europee sono un reato gravissimo, questa è una riserva speciale“. Il parco nazionale dei Picos de Europa è un parco nazionale spagnolo di quasi 65.000 ettari comprendente parte della catena montuosa dei Picos de Europa, facente parte della Cordigliera Cantabrica. Queste montagne hanno un effetto importante sul clima della regione vista l’elevazione di alcune cime che arrivano a superare i 2000m s.l.m (Torre Cerredo 2650m la cima più alta). E’ proprio grazie alla vicinanza della costa, che sono presenti spazi endemici ineguagliabili, tanto da essere considerati, luoghi imprescindibili dagli amanti della natura, del trekking e dei viaggi a piedi. Giovanni D'Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, raccomanda ai nostri connazionali di tenere a mente quando si visita un parco nazionale, un ambiente particolarmente protetto dal suo valore ambientale, questo episodio. Ecco il video disponibile all’indirizzo: https://www.itemfix.com/v?t=f8oiyb

Data di fine pubblicazione: 30.11.-1
X