Choc a bordo: passeggeri terrorizzati quando una parte dell'ala del 737 della Delta Air Lines si rompe durante il volo - Video
La Federal Aviation Administration sta indagando dopo che un flap dell'ala di un Boeing 737 si è parzialmente rotto prima dell'atterraggio in Texas martedì. Il volo 1893 della Delta Air Lines era in volo dall'aeroporto internazionale di Orlando all'aeroporto internazionale di Austin-Bergstrom quando i passeggeri notarono che qualcosa si era parzialmente staccato dalla parte posteriore dell'ala. "Abbiamo pensato che fosse una turbolenza violenta. L'aereo tremava", ha detto alla CNN la passeggera Shanila Arif. "La signora davanti a noi ha aperto il finestrino e ci ha detto che era rotto. Ho aperto il finestrino e mi sono spaventata." Il video registrato da Arif mostrava il flap penzolare dietro l'ala, mentre l'aereo volava a centinaia di miglia orarie a migliaia di piedi di altezza. Temeva che se il pezzo si fosse rotto completamente avrebbe potuto colpire la coda dell'aereo e causare uno schianto. Dopo l'atterraggio, "è stato osservato che una parte del flap dell'ala sinistra non era al suo posto", ha dichiarato Delta Air Lines in un comunicato. "L'aereo è stato messo fuori servizio per manutenzione".I flap sono superfici sulla parte posteriore dell'ala progettate per essere estese durante il decollo e l'atterraggio. "Ci scusiamo con i nostri clienti per la loro esperienza, poiché nulla è più importante della sicurezza del nostro personale e dei nostri clienti", ha affermato la compagnia aerea. Temeva che se il pezzo si fosse rotto completamente avrebbe potuto colpire la coda dell'aereo e causare uno schianto. Dopo l'atterraggio, "è stato osservato che una parte del flap dell'ala sinistra non era al suo posto", ha dichiarato Delta Air Lines in un comunicato. "L'aereo è stato messo fuori servizio per manutenzione". I flap , rileva Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, sono superfici sulla parte posteriore dell'ala progettate per essere estese durante il decollo e l'atterraggio. "Ci scusiamo con i nostri clienti per la loro esperienza, poiché nulla è più importante della sicurezza del nostro personale e dei nostri clienti", ha affermato la compagnia aerea. Ecco il link del video disponibile all’indirizzo: https://www.itemfix.com/v?t=7gzvqi&jd=1