Attenzione ai biscotti di grano saraceno, allergene non dichiarato in etichetta

“Rischio grave per gli allergici” lo comunica il ministero della Salute

Attenzione ai biscotti di grano saraceno, allergene non dichiarato in etichetta

Dettagli della notizia

La sicurezza alimentare costituisce una priorità per il ministero della Salute, soprattutto per i consumatori allergici, per cui continuano i richiami segnalati dal dicastero per allergeni non dichiarati in etichetta che possono provocare reazioni serie in individui sensibili, culminando anche in sintomi criticamente gravi come lo shock anafilattico. Oggi 10 maggio 2024, il ministero della Salute ha segnalato, nella pagina dedicata alle allerte alimentari nella sezione "Avvisi di sicurezza", il richiamo da parte dell’operatore di un lotto di biscotti di grano saraceno Buchweizenkekse con il marchio Oliver Gasser. La ragione indicata sull’avviso di richiamo è la presenza di tracce dell’allergene nocciola, frutta a guscio, non dichiarato in etichetta. Il prodotto in questione è venduto in sacchetti da 200 grammi con il termine minimo di conservazione del 30/05/2024. Sulle confezioni non è presente un numero di lotto. I biscotti di grano saraceno richiamati sono stati prodotti dall’azienda Gasser Brother Gmbh nello stabilimento di via Preisn 1, a Luson, nella provincia autonoma di Bolzano. Questa comunicazione rappresenta un’importante misura preventiva per proteggere la salute dei consumatori e sottolinea l’impegno delle autorità e dei produttori nella tutela della sicurezza alimentare. I clienti allergici a rischio, evidenzia Giovanni D'Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”. sono invitati a riportare i prodotti in questione presso il punto vendita più vicino, dove verranno interamente rimborsati. Il prodotto potrebbe infatti scatenare allergie nei consumatori per la presenza accidentale di tracce indesiderate di questi componenti nel prodotto messo in vendita.

Immagini della notizia

Documenti e link

X